Corso CSEN Formazione Insegnanti di Yoga 250 ore
Detox Ayurvedico Primaverile 2025
Il corso della cucina Ayurvedica, cusinare con Amore
CORSO DI PRODUZIONE DI OLI AYURVEDICI
Calendario
Ultimi articoli
Perché diventare insegnante di yoga
Le relazioni dei partecipanti al corso di Formazione Insegnanti Yoga 2020-2022 Ekaterina Pekhova, Chieri (TO): Cos'è lo yoga per me? Praticare lo yoga in modo approfondito ho iniziato poco tempo fa. Prima facevo i diversi complessi di asana come la ginnastica di mattina o come stretching dopo lo sport. E solo dopo ho scoperto che esiste un sistema completo per tutti gli aspetti della vita e che gli asana sono solo uno degli otto gradini descritti in testi antichi di Yoga sutra Patanjali. Questi principi costituiscono una filosofia di otto fasi che devono essere padroneggiate...
Ekadashi. Il digiuno secondo i ritmi della luna per purificare il corpo e l’anima
La pratica del digiuno. Anashana e upavasa. La pratica del digiuno ha una storia molto antica ed è stata a lungo svolta con due scopi: per la promozione della salute e per il progresso spirituale. Il digiuno solo allo scopo di guarire il corpo in sanscrito è chiamato anashana mentre il digiuno al fine del progresso fisico, mentale e spirituale è chiamato upavasa. Upavasa, tradotto dal sanscrito, significa "essere vicino a Dio" e questo significa che durante il digiuno il ricercatore spirituale dirige tutta la sua energia, che è stata rilasciata per mancanza di assunzione...
Anuloma Viloma Pranayama
Ritorna all'indice generale https://old.oumyoga.it/indice-generale-pranayama-tecniche/ 8 Anuloma-Viloma pranayama Anuloma-Viloma pranayama è uno dei più efficaci esercizi di pranayama o respiro usati nella pratica dello yoga. In sanscrito “anuloma” è tradotto come " ordine naturale” e “viloma” come “andare contro". L'essenza del metodo è respirare alternativamente attraverso una delle narici . Questo pratica e molto efficace se viene eseguita dopo Nadi Shodhani pranayama , poiché si completano perfettamente a vicenda La tecnica: Fase 1. Prendete una posizione comoda , incrociate le gambe e raddrizzate...
Respirazione i momenti principali
Ritorna all'indice https://old.oumyoga.it/pranayama-indice-generale/ 1 Respirazione: i momenti principali Respirazione è il controllo dell'energia.Dyhanie ... Senza di essa, la vita è impossibile. Tutti gli esseri viventi sulla terra sono costretti a svolgere il processo di respirazione, ad eccezione di alcuni degli organismi più semplici. Le persone respirano, gli animali respirano, le piante respirano. Consumiamo prana con l'aria . Il prana è l'energia vitale che permea tutto lo spazio. Tutto è fatto di prana . Si può credere o meno a questo concetto, ma la ricerca scientifica lo...